Cave di sabbia e ghiaia
Il ripristino ambientale di un’area di cava consiste nel ricalibrarne le sponde per attenuare l’inclinazione dei
versanti e nell’impiantare specie arboree e arbustive che favoriscano lo sviluppo di una rete ecologica. Per questo
motivo le specie scelte devono essere il più diversificate possibile e collocate in modo da creare formazioni stratificate
lungo le pareti.
Grazie alla consulenza di agronomi qualificati, le specie arboree e arbustive inserite in tale habitat sono state
scelte in modo da non alterare l’ecosistema esistente e da migliorare la
qualità ambientale del Parco Agricolo Sud della provincia di Milano.
Tutte le specie selezionate sono di natura autoctona e in grado di
fornire ciclicamente sostanze nutritive, quali bacche e frutti selvatici, e di
permettere la nidificazione a seconda della varietà della flora.
Le piante sono state acquistate e garantite dal CENTRO
VIVAISTICO FORESTALE REGIONALE che ha come obiettivi:
•
la tutela delle risorse genetiche dei boschi lombardi;
•
la tutela della conservazione della biodiversità;
•
una corretta ricostruzione ecologica del terreno;